Il Ristorante Al 59 a Roma, è uno storico locale, vicinissimo al centro della città. Il ristorante, di recente, ha preso nuova vita grazie allo Chef Alberto Colacchio, il quale si è occupato personalmente di proporre un rinnovamento nello stile dei locali, mantenendo però, quella ricca tradizione culinaria romana ed emiliana. Una cucina genuina, l’arte e il cinema fanno da protagonisti nel ristorante in Piazza del Popolo (Roma). Per ogni occasione, lo Chef propone piatti fantasiosi e dal sapore autentico. L’ambientazione e il tema del menu, traggono ispirazione da Federico Fellini, uno dei grandi registi italiani, il quale amava pranzare nell’ambiente tranquillo e confortante, tipico di questo posto. La cucina sostiene tutti i valori territoriali, semplici e genuini, uniti a tecniche e metodi innovativi dell’alta cucina. Si possono gustare pietanze crude e cotte, con un carta che spazia dall’antipasto più sofisticato al dolce più ricercato. Un connubio di autenticità e innovazione, che fa risaltare sapori contrastanti, apparentemente non compatibili tra loro, ma che tramite l’utilizzo di ingredienti semplici e tradizionali quali aglio, cipolla, pecorino romano e sfumature di vino, vengono sapientemente amalgamati. Il ristorante in Piazza del Popolo (Roma), vuole raccontarsi attraverso tre differenti menu, che lo chef ha appositamente pensato per inaugurare il locale. Ogni carta esprime un valore importante per lo Chef. Con il primo menu, si vuole omaggiare il grandioso regista, preparando piatti di origine emiliana, i quali erano spesso consumati da Fellini: focacce, tortellini in brodo e bolliti; il secondo ricorda la Capitale, utilizzando ingredienti tipici della cucina romanesca e la pasta all’uovo fatta in casa, mentre con il terzo, lo chef si identifica in una cucina più sofisticata e innovativa, la cui caratteristica principale, è quella di unire gusti contrastanti tra loro. Non solo, ristorante, ma anche laboratorio di cucina; presso il ristorante in Piazza del Popolo (Roma) sarà inoltre possibile frequentare corsi di cucina creativa, direttamente seguiti dal grande Chef. Il ristorante è aperto tutti i giorni tranne il martedì, sia a pranzo che a cena. E’ possibile effettuare prenotazioni attraverso il numero telefonico, oppure tramite email. Nello specifico il locale offre ai suoi ospiti:
- Ampia scelta di prodotti tipici regionali
- Menù speciali
- Corsi di cucina
- Servizio di prenotazione rapido ed efficiente.
Il Ristorante Al 59 a Roma, è uno storico locale, vicinissimo al centro della città. Il ristorante, di recente, ha preso nuova vita grazie allo Chef Alberto Colacchio, il quale si è occupato personalmente di proporre un rinnovamento nello stile dei locali, mantenendo però, quella ricca tradizione culinaria romana ed emiliana. Una cucina genuina, l’arte e il cinema fanno da protagonisti nel ristorante in Piazza del Popolo (Roma). Per ogni occasione, lo Chef propone piatti fantasiosi e dal sapore autentico. L’ambientazione e il tema del menu, traggono ispirazione da Federico Fellini, uno dei grandi registi italiani, il quale amava pranzare nell’ambiente tranquillo e confortante, tipico di questo posto. La cucina sostiene tutti i valori territoriali, semplici e genuini, uniti a tecniche e metodi innovativi dell’alta cucina. Si possono gustare pietanze crude e cotte, con un carta che spazia dall’antipasto più sofisticato al dolce più ricercato. Un connubio di autenticità e innovazione, che fa risaltare sapori contrastanti, apparentemente non compatibili tra loro, ma che tramite l’utilizzo di ingredienti semplici e tradizionali quali aglio, cipolla, pecorino romano e sfumature di vino, vengono sapientemente amalgamati. Il ristorante in Piazza del Popolo (Roma), vuole raccontarsi attraverso tre differenti menu, che lo chef ha appositamente pensato per inaugurare il locale. Ogni carta esprime un valore importante per lo Chef. Con il primo menu, si vuole omaggiare il grandioso regista, preparando piatti di origine emiliana, i quali erano spesso consumati da Fellini: focacce, tortellini in brodo e bolliti; il secondo ricorda la Capitale, utilizzando ingredienti tipici della cucina romanesca e la pasta all’uovo fatta in casa, mentre con il terzo, lo chef si identifica in una cucina più sofisticata e innovativa, la cui caratteristica principale, è quella di unire gusti contrastanti tra loro. Non solo, ristorante, ma anche laboratorio di cucina; presso il ristorante in Piazza del Popolo (Roma) sarà inoltre possibile frequentare corsi di cucina creativa, direttamente seguiti dal grande Chef. Il ristorante è aperto tutti i giorni tranne il martedì, sia a pranzo che a cena. E’ possibile effettuare prenotazioni attraverso il numero telefonico, oppure tramite email. Nello specifico il locale offre ai suoi ospiti:
- Ampia scelta di prodotti tipici regionali
- Menù speciali
- Corsi di cucina
- Servizio di prenotazione rapido ed efficiente.