Ristorante Al 59 ristorante Piazza del Popolo (Roma): arte e cucina.
Il locale
vuole essere una sintesi di creatività in tutti i sensi. Il ristorante, di
recente rinnovato, si ispira al famoso regista Fellini, che spesso frequentava
il ristorante. Una grande interior design si è occupata di rimettere a nuovo
gli ambienti, donando al locale ampi spazi e luminosità. All’interno di Ristorante Al 59, troviamo uno stile elegante e innovativo, il quale viene messo
in risalto dall’installazione di un’opera denominata ‘CineLuna’ e realizzata da
un’artista contemporanea italiana, per omaggiare i film del grande regista.
Allo stesso tempo, tutte le pietanze servite dal cuoco Alberto, seguono questa
tendenza creativa. I piatti sono presentati come opere d’arte e gli ingredienti
vengono accostati sapientemente da un artista dei sapori.
Ristorante Al 59 ristorante Piazza del Popolo (Roma): origini del cuoco.
Il cuoco di
casa ha ereditato dalle sue origini tutta quella passione e quell’amore, verso
la cucina italiana, semplice e genuina. Partendo da posti come l’Abruzzo e la
Campania, Regioni che hanno dato i natali rispettivamente a mamma Romilda e
papà Rocco Giuseppe, e che influenzano oggi lo stile di cucina del cuoco,
integrandosi necessariamente con la tradizione culinaria laziale, le cui
tipicità hanno gradevolmente accompagnato la sua infanzia e la sua adolescenza,
nonché veneta, con le cui specialità si è confrontato per più di dieci anni. E'
grazie alle numerose esperienze che è diventato consapevole di questa
particolare vocazione per i fornelli, la quale continua a dare i suoi frutti:
al giorno d’oggi è lo Chef di Ristorante Al 59, un noto locale della
capitale, specializzato in ricette tradizionali, le quali accompagnano le
persone in un viaggio sensoriale e pieno di gusto.
Ristorante Al 59 ristorante Piazza del Popolo (Roma): gli ingredienti.
Il
territorio romano offre un’ampia scelta di ingredienti e ricette culinarie. Si
può spaziare da pietanze che provengono dall’esperienza del mondo contadino,
come le carni, le paste all’uovo e i prodotti caseari, fino ad arrivare alla
tradizione culinaria di pesce. Lo Chef del ristorante
Piazza del Popolo (Roma), utilizza sapientemente tutti questi ingredienti,
creando delle combinazioni uniche e particolari. Il cuoco, inoltre, utilizza
solo ingredienti provenienti da agricoltura o allevamento italiano, al fine di
garantire ai propri ospiti dei piatti autentici e raffinati. La cucina dello
Chef è in costante ricerca di ingredienti originali e speciali, l’obiettivo è
quello di stupire la clientela.
Ristorante Al 59 ristorante Piazza del Popolo (Roma): i tre menu.
L’esperto
cuoco ha dedicato al locale tre menu, che racchiudono sapori caserecci e tipici
della cucina romana ed emiliana. Il primo menu del ristorante Piazza del Popolo (Roma) è dedicato al Maestro del
cinema italiano Federico Fellini ed è composto da focaccia artigianale con
pistacchio e spuma di mortadella;tortellini emiliani con whiskey; gramigna alla romagnola; bolliti con le
salse dello Chef; polpettone di carni bianche con marsala e purea di patate;
gelato di zabaione al cioccolato amaro. L’ispirazione del secondo menu,
proviene dalle tradizioni culinarie della capitale, infatti troviamo i grandi
classici come, con passatina di ceci con baccalà nel suo olio buono; uovo in
trippa mentuccia e pecorino; verdure dell’orto fritte dorate; e le immancabili
carbonara, gricia, cacio e pepe e amatriciana. Con il terzo e ultimo menu, lo
Chef coglie l’occasione per identificarsi preparando piatti innovativi. Per
citarne alcuni, minestra di broccoli e arzilla; saltimbocca alla romana secondo
me e maialino in porchetta con salsa di patate arrosto.
Ristorante Al 59 ristorante Piazza del Popolo (Roma): i valori.
Promuovere e
valorizzare la cultura e la storia culinaria del territorio è fondamentale per
il locale. La filosofia del ristorante
Piazza del Popolo (Roma), trae fondamento sulla conservazione delle
tradizioni popolari e culinarie della città. Gli ingredienti ricchi di sapore
ma allo stesso tempo molto semplici, ne esaltano il valore. Secondo lo Chef, è
molto importante tramandare le sensazioni e le tradizioni di un tempo e lui
riesce a seguire questa logica attraverso la preparazione di piatti unici e
autentici. Ciò che è importante per il ristorante, è creare quel senso
d’identità e di appartenenza al luogo stesso.
Ristorante Al 59 ristorante Piazza del Popolo (Roma): seguire le tradizioni.
Il locale
romano vuole seguire le orme tracciate dai precedenti gestori del locale, i
quali costituiscono, per il cuoco, una grande fonte d’ispirazione. La
determinazione e l’audacia dello Chef del ristorante
Piazza del Popolo (Roma) hanno fatto in modo di portare a termine un
progetto di vita. Grazie alla comprovata esperienza del cuoco professionista,
il locale propone ai suoi ospiti, solo il meglio della tradizione culinaria. Il
cuoco ha saputo unire i piatti più interessanti della cucina emiliana a quelli
più gustosi della cucina romana; ed è così che è riuscito a tenere alto l’onore
dei vecchi proprietari del ristorante e portare avanti con fedeltà questa lunga
tradizione. Per essere sempre aggiornati sulle specialità del locale consultare
il sito: www.ristorantepiazzadelpopolo.roma.it.
Ristorante Al 59 ristorante Piazza del Popolo (Roma): l’esperienza del cuoco.
Da sempre,
il cuoco ha mostrato tanto interesse per la cucina. Le sue grandi doti emergono
solo quando, dopo il liceo scientifico, decide di arruolarsi nel Corpo della
Guardia di Finanza. Viene trasferito in Veneto, dove ha l’occasione di mostrare
agli ufficiali il suo grande talento. Infatti successivamente, dopo la mensa di
servizio, ottiene una promozione, passando alla mensa ufficiali del Comando
Regionale Veneto. L’entusiasmo e la fantasia con cui vengono preparati i
piatti, non passano inosservati. Da quel momento non c’è appuntamento
istituzionale, conferenza stampa o cerimonia che non veda Alberto impegnato
nell’organizzazione. Tutte queste esperienze lo porteranno a frequentare una
delle migliori scuole di alta cucina, al termine del quale verrà scelto per
l’apertura di un noto locale romano. Questo è l’avvenimento che segnerà il suo
futuro di cuoco.
Ristorante Al 59 ristorante Piazza del Popolo (Roma): partecipazione a programmi televisivi.
Il cuoco
vanta di partecipazioni a noti programmi televisivi di cucina. La puntata
risale a qualche anno fa, dove il cuoco presenta al programma televisivo di Rai
Uno condotto da Antonella Clerici “La Prova del Cuoco”, uno dei suoi migliori
piatti, ovvero la fettuccina rossa con broccoli e arzilla. Al termine della
sfida tra i due cuochi, la tagliata riceverà una leggera preferenza rispetto
alla fettuccina, ma entrambi i piatti hanno riscosso molto successo tra il
pubblico presente e i tecnici dello studio televisivo. Queste partecipazioni,
hanno permesso allo Chef non solo di consolidare la sua fama in cucina ma di
rafforzare le sue capacità.
Ristorante Al 59 ristorante Piazza del Popolo (Roma): Personal Chef.
Lo Chef
Alberto Colacchio è un grande esperto di cucina. Le ricette presentate nel menu
del locale, sono richiestissime, anche da parte di clienti che non hanno sempre
la possibilità di recarsi presso il suo Ristorante Al 59. Ma fortunatamente,
questo è un mondo creativo e fantasioso, dove vengono sempre proposte nuove
iniziative. Infatti, il cuoco è disponibile, su richiesta, anche come Personal
Chef. Questa figura offre la sua assistenza anche al di fuori del suo
ristorante, lavorando direttamente a casa del cliente. Il Personal Chef è
dotato degli strumenti professionali da cucina e riesce a lavorare in qualsiasi
ambiente. E’ un lavoro che richiede grandi doti di adattamento e una spiccata
capacità di improvvisazione, che richiedono una formazione professionale di
alto livello unita all’esperienza pratica maturata nel tempo e in questo lo
Chef Alberto, è uno specialista.
Ristorante Al 59 ristorante Piazza del Popolo (Roma): clima familiare.
Il locale
romano, erede del ristorante storico felliniano, è stato realizzato rispettando
le tradizioni popolari del mondo culinario romano e cercando di ricreare un
forte senso di convivialità e familiarità. Ogni minimo dettaglio di Ristorante Al 59, è stato studiato per riportare alla luce valori
artistico-culturali. Il nome di un grande artista del cinema italiano, come
Federico Fellini, riecheggia all’interno degli ambienti. il ristorante è il
luogo adatto per tutti gli appassionati di cinema e di cibo. Un connubio, molto
particolare, che è in grado di soddisfare le richieste dei clienti che sono
alla ricerca di qualcosa di nuovo e sensazionale.
Ristorante Al 59 ristorante Piazza del Popolo (Roma): artigianalità.
Il locale
nasce con lo scopo di poter collegare culturalmente la vita frenetica di una
grande città con i sapori e le tradizioni del mondo contadino. In ogni tipo di
lavorazione, così come nella scelta dei prodotti alimentari, si cerca di
esaltare e rivalutare le risorse territoriali. I procedimenti che vengono
utilizzati per produrre i piatti del ristorante
Piazza del Popolo (Roma), vengono eseguiti artigianalmente, secondo le
antiche ricette. Tutte le paste sono fatte in casa dallo chef usando una
macchina anni ’50 con trafilatura al bronzo ereditata da Cesarina, la prima
proprietaria che ospitava Fellini. Il locale si impegna sempre di più in una
ricerca approfondita di conoscenze artigianali.
Ristorante Al 59 ristorante Piazza del Popolo (Roma): eccellenza italiana.
L’Italia è
un paese ricco di specialità e cibi regionali. Le ricette della tradizione
italiana, sono conosciute in tutto il mondo, non solo per la bontà ma anche e
soprattutto per la qualità delle materie prime. Il ristorante Piazza del Popolo (Roma) rispetta in peno la tradizione e
prepara ai suoi ospiti piatti tipici romani. Con questi piatti, lo Chef, vuole
creare un legame con le proprie origini e in più sente la necessità di ricollegare
le persone, agli antichi sapori di una volta. Questo vale come invito verso
un’atmosfera di convivialità e di pura condivisione di valori tradizionali che
toccano la sfera culturale e sociale.
Ristorante Al 59 ristorante Piazza del Popolo (Roma): attrezzi professionali di un tempo.
Il posto
punta molto sulle antiche tradizioni e la valorizzazione di antichi sapori
regionali. Presso il locale è possibile degustare prodotti d’eccellenza,
cucinati con grande maestria dal noto Chef Alberto Colacchio. Il ristorante Piazza del Popolo (Roma), si
presenta in uno stile molto riservato e accogliente ed è caratterizzato non
solo dalla buona cucina, ma dalla presenza di un attrezzo molto raro utilizzato
per la realizzazione di paste fresche. Corrisponde ad una vecchio e non più
disponibile marchio di produzione di macchine per la pasta all’uovo.
Attualmente il macchinario ha una caratteristica speciale, ovvero è l’unico
funzionante e utilizzato in Italia. Le paste fresche tra cui: maccheroncello,
strettina, gramigna, fettuccina, sfoglia per le lasagne, vengono realizzate
ogni giorno tramite questo attrezzo.
Ristorante Al 59 ristorante Piazza del Popolo (Roma): riconoscimenti ed eventi.
Di recente,
il ristorante ha ottenuto grandi riconoscimenti da parte della Guida Gambero
Rosso, della Guida di Repubblica e della Guida dell’Espresso. Inoltre il cuoco
del ristorante Piazza del Popolo (Roma),
ha potuto partecipare a varie trasmissioni televisive. Questo, sicuramente,
è servito come grande stimolo per il cuoco romano. Oltre a gestire un
importante ristorante del territorio romano, il cuoco, trasmette le sue abilità
e conoscenze attraverso eventi gastronomici e dimostrazioni culinarie,
un’occasione in più per poter imparare le basi e le tecniche della cucina.